Il 29 settembre abbiamo completato la sistemazione in fruttaio delle cassette di uva destinate all’appassimento. Le uve sono state raccolte tra l’1 e il 18 settembre, con condizioni meteo ideali, soleggiate e calde. Per Guerrieri Rizzardi è la prima volta negli ultimi quindici anni che si inizia ai primi di settembre, quindi l’annata in assoluto più precoce dal 2000.
Solo alcune piogge tra il 13 e 14 settembre hanno brevemente interrotto la raccolta, per il resto l’inizio dell’appassimento ha sempre beneficiato di giornate calde e soleggiate.
Sono state messe a riposo circa 15.000 cassette di uva, suddivise nei nostri cinque diversi fruttai a Pojega di Negrar, circa il 60% proviene dai vigneti coltivati a filare, mentre il resto proviene dalla parte alta dei vigneti a pergola di Pojega. Le uve raccolte sono soprattutto corvina (circa 40% del totale), poi rondinella (circa 33%), corvinone (11%) e per il resto barbera e sangiovese.
Nella seconda metà di settembre, l’alta pressione e il bel tempo, hanno contribuito a un veloce inizio di appassimento dei grappoli nelle cassette e il delicato passaggio dallo stato vegetale a quello legnoso del raspo è già in fase avanzata.
Storicamente, questo tipo di annate, con uve ricche di zuccheri e polifenoli, accompagnate da una buona acidità, danno vini strutturati e complessi, concentrati e ricchi di estratti.
Giuseppe Rizzardi