ECO-FRIENDLY

ENERGIA VERDE

Nel 2011 è stata inaugurata la nuova sede aziendale situata sulle colline di Bardolino. La cantina è stata progettata per essere autosufficiente dal punto di vista energetico con i suoi pannelli solari, che forniscono energia ben oltre il fabbisogno assorbito durante i picchi di lavoro. Altre soluzioni ecosostenibili sono i serbatoi esterni per la fermentazione dei vini rossi (sfruttando il calore del sole per raggiungere la temperatura di fermentazione) e un sistema a caduta per il trasporto del pigiato dalla vasca ricezione uve ai vasi vinari.

NEI VIGNETI

Ci impegniamo a ridurre la quantità di prodotti fitosanitari utilizzati nei vigneti: anche per questo, intorno ai vigneti crescono arbusti ed alberi scelti per ospitare insetti che aiutano a limitare la presenza dei parassiti delle vigne.
Uno degli ultimi progetti nei vigneti è la semina dell’erbaio da sovescio: piselli, veccia e trifogli tra i filari, tutte piante che poi, falciate in estate, sono un ottimo concime naturale.
In alcuni vigneti, usiamo metodi di diserbo meccanico interceppo, come nel vigneto di Pojega.
Nel 2016 abbiamo acquistato 4 ettari di vigneto biologico sulla Rocca del Garda.

RICICLO DI MATERIALE

Optiamo per l’uso di bottiglie di vetro ultra leggere per la maggior parte dei nostri vini e tutto ciò che viene utilizzato quotidianamente in cantina, a scopi produttivi, viene riciclato. Il riciclaggio spazia dal vetro ai tappi delle bottiglie aperte per le degustazioni, alla carta negli uffici, fino agli imballaggi in cartone e plastica di tutte le materie secche.

LE TENUTE

IL MONDO GUERRIERI-RIZZARDI