Archivio Categoria: NEWS

KEYA – La Chiave del Bardolino Chiaretto

In condizioni di vita normali, molti nostri clienti avrebbero già potuto assaggiare il nostro nuovo rosé, KEYA 2019, nei ristoranti e nelle enoteche.  Importatori e giornalisti lo avrebbero potuto degustare in occasione di eventi quali Prowein, Vinitaly e l’Anteprima del Chiaretto. Il mondo è cambiato, ma, nonostante questo, l’arrivo della primavera e le prospettive dell’estate ci danno speranza per guardare al futuro.

Il vino: KEY-A è un gioco di sillabe: “Chi-a-ret-to” pronunciato “Chi – a”.

Il nome indica anche ciò che rappresenta il vino, perché riteniamo che la vera forza della zona viticola del Bardolino sia nella produzione di vini rosati di livello mondiale, la chiave del successo della nostra denominazione. Fattori quali la posizione vicino al lago di Garda, il clima mite, i terreni sciolti e leggeri e la personalità delle uve Corvina e Rondinella, sono la ricetta ideale per questo grande vino rosato che, insieme al Bardolino rosso, sono la massima espressione enoica di queste terre.

KEYA nasce come rosato e non come sottoprodotto del Bardolino rosso. E’ un lavoro fatto su misura: vigneti dedicati, dove raccogliamo le uve in anticipo per preservarne freschezza e vitalità. Dopo una breve e soffice pressatura fondamentali per raggiungere il colore e l’intensità volute, il mosto fermenta a basse temperature in vasche d’acciaio inossidabile: anche in questa fase, si cerca di preservare la freschezza e la purezza degli aromi. Il vino è un rosato dal colore delicato ma ricco di personalità, ottimo da gustare fresco, da solo o in abbinamento a  molti piatti, come antipasti freddi, crostacei, insalate e piatti speziati.

L’etichetta: L’osella raffigurata in etichetta si ricollega a Venezia e veniva data in dono dal Doge della Repubblica Veneta ai dignitari che visitavano lo stato. Questa rara e particolare moneta risale all’epoca del Doge Loredan ed è in etichetta (insieme al corno dogale) in omaggio alla Contessa Maria Cristina Loredan, madre dei quattro fratelli Rizzardi. Il design celebra il contributo della Contessa alla storia del Bardolino ed è di auspicio a questo vino come CHIAVE del successo della denominazione: non a caso l’etichetta ha la forma di una porta verso il futuro…

 

 

 

 


Splendida recensione per Doctor Wine

 

Per l’Amarone, ne citerò solo alcuni, a mio avviso in splendida forma l’Amarone Classico 2011 di Guerrieri Rizzardi,” di Sissi Baratella 17/03/20

Amarone della Valpolicella Classico Villa Rizzardi 2011 Guerrieri Rizzardi

93/100

Da uve corvina 43%, corvinone 31%, rondinella 16% e barbera. Matura per 12 mesi in barrique e 24 mesi in botte da 25hl. Rubino intenso. Al naso profumi di miele e fiori appassiti. Il sorso ricorda aroma di violetta e mora. Finale teso e fresco, ottima lunghezza.

Primavera nei vigneti

La natura non si ferma e, quindi, nemmeno noi: approfittando del bel tempo, siamo impegnati nelle operazioni in verde primaverili sulle viti.

Nel Bardolino, tra i vigneti di Bardolino e Cavaion, siamo stati impegnati nella scacchiatura, nell’eliminazione dei doppi germogli, nel diradamento dei germogli e nella pulizia delle teste di potatura.

La scacchiatura consiste nell’eliminare dal tralcio di rinnovo sulla vite, i germogli quelli infruttiferi in eccesso. Se evitassimo questo intervento, i germogli lasciati sulla vite assorbirebbero acqua e minerali vitali per la crescita e ciò influenzerebbe negativamente la qualità della vendemmia.

Il diradamento dei germogli consiste nell’eliminare i germogli in eccesso, in alcuni vigneti, in base alle tabelle produttive definite vigneto per vigneto.

 


Oro in Svezia!

Siamo molto felici di annunciare che il nostro cru Valpolicella Ripasso, POJEGA, è stato premiato con l’ORO dal Vinordic Wine Challenge del 2020.

Questa competizione é molto importante in Svezia, poiché non vengono assegnate molte medaglie e sono ammessi solo i vini disponibili al pubblico nei negozi Systembolaget. Inoltre, i vini vengono giudicati in base al gruppo di prezzo e quelli che risultano migliori in ciascun gruppo ricevono le medaglie. Ecco perché questo concorso viene visto dal consumatore come una forte guida per l’acquisto.

POJEGA Valpolicella Ripasso DOP Classico Superiore 2017 ha ricevuto, nel corso degli anni, numerosi riconoscimenti, tra cui il premio Tre Bicchieri del Gambero Rosso e in molti di questi casi é stato scelto per il suo stile individuale. È stato notato come un Ripasso che ha profondità e concentrazione senza essere dolce, vino elegante, equilibrato e molto bevibile.

Nel Vinordic Wine Challenge di quest’anno è stato uno dei due vini a vincere l’oro nella sua categoria di prezzo.

I vini Guerrieri Rizzardi sono importati in Svezia esclusivamente da Sigva AB

https://sigva.se/

A new Guerrieri Rizzardi wine shop in Cavaion!

Siamo lieti di annunciare l’apertura del terzo Wine Shop di Guerrieri Rizzardi!

Situato nella bellissima oasi di Cà Nova – un’isola in un mare di vigneti ai piedi della collina di Cavaion, ricavato da un vecchio casolare in pietra, fiancheggiato da ulivi.Siamo sicuri che diventerà presto una destinazione per gli amanti del vino che visiteranno la nostra area. Ci sono sempre vini in degustazione quindi venite a visitarci !

 

 

Vinexpo Shanghai 2019

Con oltre 20 anni di esperienza in Asia e a seguito del successo della manifestazione in Hong Kong, Vinexpo inaugura una nuova fiera del settore a Shanghai, dal 23 al 25 ottobre. Siamo lieti di essere presenti lì con il nostro nuovo importatore cinese, Hompar, e il suo team, amichevole, professionale e competente (tutti hanno conseguito almeno il WSET livello 3).

Venite a visitarci allo stand D30 per condividere con noi tutta l’emozione di questa nuova avventura !

 

 


Importanti riconoscimenti per il Bardolino Chiaretto 2018

E’ stato un maggio fantastico per il nostro Bardolino Chiaretto 2018 che, a breve dal lancio sul mercato, ha ricevuto due importanti riconoscimenti, il primo dall’Italia e il secondo dagli Stati Uniti.

La nuova annata del nostro Chiaretto è stata selezionata come uno dei 100 Migliori Rosati d’Italia dalla guida Slow Wine.

In seguito è stato scelto come Editors’ Choice per il numero estivo di Wine Enthusiast, uno delle più influenti riviste americane, con l’eccezionale score di 90 punti.

L’estate non poteva iniziare meglio, quindi godetevi il sole con un bicchiere del nostro Chiaretto !

 

Appuntamento in Giardino – Domenica 2 Giugno 2019

Per la seconda edizione di “Appuntamento in Giardino” promosso da APGI, domenica 2 giugno, dalle 10 alle 18, lo storico Giardino di Pojega a Negrar, nel cuore della Valpolicella, proporrà l’ingresso al prezzo speciale di Euro 5,00 con degustazione, a seguire, dei migliori vini della Cantina Guerrieri Rizzardi, importante realtà vitivinicola presente in Valpolicella, a Bardolino e a Soave.

Tre Bicchieri a Vinexpo Bordeaux

Dopo il successo del tour negli Stati Uniti e Asia, il Gambero Rosso torna in Europa e porta la degustazione Tre Bicchieri a Bordeaux, con i migliori vini della Guida 2019 e un’anticipazione di cosa potrebbe aggiudicarsi i premi più ambiti nel 2010, l’Anteprima.

La degustazione si terrà mercoledì 15 maggio al Salone Degustazione, hall 2 del Palais de l’Atlantique.

Saremo presenti con una carrellata di vini d’eccellenza: il nostro Amarone Villa Rizzardi 2013, vincitore Tre Bicchieri 2019, il Pojega Ripasso 2016, finalista Tre Bicchieri 2019 e il Munus 2016. Quindi, se siete al Vinexpo questo maggio, ci farebbe molto piacere vedervi alla degustazione Tre Bicchieri del Gambero Rosso !

Distributors  |  Contacts